2 minuti di lettura

Pubblicità su Threads: come funzionano i nuovi Ads di Meta

10 febbraio 2025

Meta Platforms ha annunciato l'introduzione di annunci pubblicitari sulla sua piattaforma social, Threads, a partire da gennaio 2025. 

Questa mossa segna un passo significativo nell'evoluzione della piattaforma, offrendo nuove opportunità sia per gli inserzionisti che per gli utenti. 

Inizialmente, gli annunci saranno testati con un numero limitato di brand negli Stati Uniti e in Giappone. Durante questa prima fase, le inserzioni appariranno sotto forma di immagini nel feed principale di Threads, posizionate tra i post degli utenti. Meta monitorerà attentamente i risultati di questo test prima di procedere a un'implementazione più ampia.  

 

Integrazione con le campagne esistenti 

Le aziende avranno la possibilità di estendere le loro campagne pubblicitarie già attive su altre piattaforme di Meta, come Instagram e Facebook, anche su Threads. Questo approccio integrato consente agli inserzionisti di raggiungere un pubblico più ampio mantenendo coerenza nel messaggio e nell'identità del brand.  

Meta sta introducendo un filtro di inventario basato sull'intelligenza artificiale che permette agli inserzionisti di controllare il livello di sensibilità dei contenuti accanto ai quali appaiono i loro annunci. Questo strumento offre maggiore sicurezza ai brand, garantendo che le loro inserzioni siano visualizzate in contesti appropriati e in linea con i valori aziendali.  

 

Lanciata nel luglio 2023 come alternativa a X (precedentemente noto come Twitter), Threads ha registrato una rapida crescita, superando i 300 milioni di utenti attivi mensili. Nonostante questa espansione, Meta non prevede che Threads contribuisca in modo significativo ai ricavi nel 2025, sottolineando l'importanza di costruire prima di tutto valore per gli utenti.  

L'introduzione degli annunci su Threads offre alle aziende una nuova piattaforma per raggiungere potenziali clienti. Con la possibilità di integrare le campagne pubblicitarie esistenti e controllare il contesto in cui appaiono le inserzioni, le aziende possono sfruttare questa opportunità per ampliare la loro presenza online e interagire con un pubblico in crescita.