Ok, instradare non sarà la parola più bella del mondo, ma proviamo ad usarla. Instradare, dicevamo, correttamente i lead e rispondere rapidamente alle loro esigenze dovrebbe contribuire a creare con loro un rapporto duraturo.
Ok, instradare non sarà la parola più bella del mondo, ma proviamo ad usarla. Instradare, dicevamo, correttamente i lead e rispondere rapidamente alle loro esigenze dovrebbe contribuire a creare con loro un rapporto duraturo.
Se leggi questo articolo potrai capire come utilizzare i dati del tuo CRM per creare campagne pubblicitarie personalizzate e mirate, nonché creare report su quali annunci stanno trasformando i lead in clienti effettivi.
Account Based Marketing è un altro modo per dire che se sei un’azienda B2B dovresti individuare un target specifico e progettare attività su misura per attrarre le persone chiave all’interno di questo gruppo, risolvendo la tipica mancanza di allineamento tra reparto commerciale e reparto marketing.
Il problema dei compiti ripetitivi – e a basso, bassissimo valore aggiunto - è noto ormai da anni. Questo perché a perderci sono le attività più produttive e a più alto valore aggiunto. L’automazione dei processi aziendali è proprio la soluzione che permette di evitare queste fastidiose, eppure spesso indispensabili, attività ripetitive semplificando e...
Se sei un nerd di HubSpot come noi saprai già che dal 7 al 9 settembre si è tenuto a Boston l’INBOUND22, l’evento powered by HubSpot più atteso dell’anno per gli specialisti del marketing e dell’inbound.
Il tuo processo di Marketing va alla grande, hai impostato correttamente tutto il flusso commerciale e hai il CRM invaso da nuovi lead ma… tutti sti lead per qualche motivo non comprano. Perché? Ecco 3 motivi molto frequenti:
Quando un SQL muta in customer e diventa a tutti gli effetti cliente, il percorso non è finito. Oggi gli utenti si aspettano risoluzioni rapide e un servizio personalizzato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I clienti soddisfatti portano nuovi clienti. Cliché? No. È tutto vero.
Grazie alle risorse stanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Bando SIMEST persegue l’obiettivo di rafforzare la competitività internazionale delle PMI italiane, sostenendo programmi di transizione digitale ed ecologica.