HubSpot ha ufficialmente archiviato l’Inbound Marketing, la metodologia che per oltre 15 anni ha guidato la sua crescita.
Al suo posto nasce il Loop Marketing, un modello pensato per l’era dell’intelligenza artificiale, dove i processi di marketing non seguono più un funnel lineare ma un ciclo continuo, intelligente e autoalimentato.
Cos’è il Loop Marketing e perché sostituisce l’Inbound
Il Loop Marketing di HubSpot è un modello di crescita continuo basato su dati, AI e relazioni.
Supera il concetto di “funnel” perché ogni interazione con il cliente diventa un nuovo punto di partenza per generare insight, contenuti e opportunità.
Non si parla più di chiusura, ma di riconversione continua.
3 Takeaways principali:
- L’inbound appartiene al passato: il funnel lineare non basta più. La crescita richiede un ciclo continuo che connette marketing, sales e customer service.
- L’AI è il motore del nuovo modello: HubSpot integra Breeze, la sua intelligenza artificiale proprietaria, per unificare dati e insight decisionali.
- Il Loop trasforma il modo di lavorare: le aziende passano da strategie “a campagne” a una logica di ottimizzazione costante e predittiva.
Come funziona il Loop Marketing di HubSpot
Il loop marketing si articola in quattro fasi operative che si alimentano tra loro in modo continuo:
- CRM intelligente di HubSpot, creando una sola fonte di verità.
- Understand → analizzare comportamenti e preferenze con l’AI, individuando pattern e insight predittivi.
- Engage → attivare interazioni personalizzate e omnicanale grazie ad automazioni e contenuti dinamici.
- Grow → trasformare i risultati in nuovi input, migliorando strategie e messaggi in tempo reale.
Questo ciclo non si interrompe mai: ogni azione produce nuovi dati che rientrano nel sistema, potenziando automaticamente la fase successiva.
Scopri come funziona il loop marketing, passo dopo passo:
Cos’è HubSpot Breeze e che ruolo ha nel Loop Marketing
HubSpot Breeze è il motore AI che rende possibile il Loop Marketing.
Raccoglie, collega e interpreta le informazioni provenienti da marketing, vendite e customer service, trasformandole in insight predittivi.
Grazie a Breeze, i team possono prevedere comportamenti, personalizzare esperienze e ottimizzare strategie in tempo reale.
I vantaggi del Loop per i team Marketing e Sales
Le aziende che adottano il Loop Marketing di HubSpot ottengono vantaggi concreti:
- Integrazione reale tra reparti grazie a insight condivisi.
- Riduzione della dispersione dei dati, con un CRM centralizzato e AI-ready.
- Ottimizzazione continua basata su feedback e dati predittivi.
Questo approccio consente di passare da campagne statiche a relazioni dinamiche, dove ogni interazione diventa leva di crescita futura.
Loop Marketing come nuova cultura aziendale
Adottare il Loop Marketing non significa solo integrare nuove tecnologie, ma cambiare mentalità.
Richiede team capaci di leggere i dati in tempo reale e adattare le strategie in modo iterativo.
In questa visione, la crescita diventa un processo perpetuo, non un traguardo.
Analisi a cura del team Cepar, partner HubSpot e specializzato in AI Marketing e GEO Optimization.
FAQ sul Loop Marketing di HubSpot
1. Differenza tra Inbound e Loop Marketing
L’inbound crea valore per attrarre clienti; il Loop lo evolve in un modello di crescita ciclica, dove i dati e l’AI mantengono viva la relazione nel tempo.
2. Come funziona il Loop Marketing di HubSpot
Il Loop si basa su quattro fasi interconnesse (Connect, Understand, Engage, Grow) che creano un sistema autoapprendente e predittivo grazie a Breeze.
3. Loop Marketing si integra negli stack di marketing già attivi
Loop Marketing potenzia e accelera gli investimenti di marketing esistenti anziché sostituirli. I dati CRM attuali, le sequenze di email, la libreria di contenuti e i flussi di lavoro di marketing automation possono essere tutti integrati direttamente nel framework loop.
4. Come implementare il Loop Marketing in azienda
Serve una base tecnologica integrata (CRM e AI HubSpot) e un approccio iterativo. Il Loop non si “lancia”, si costruisce e ottimizza nel tempo.