La ricerca online è entrata in una nuova fase. Oggi Google, Bing, ChatGPT e i motori generativi non si limitano a mostrare link, ma costruiscono risposte sintetiche basate sull’intelligenza artificiale.
Questo nuovo paradigma – definito AI Overview – sta ridefinendo la visibilità digitale delle aziende, perché non basta più essere tra i primi risultati della SERP: serve diventare la fonte dell’algoritmo.
AI.SEO di Cepar: la strategia per dominare i risultati AI
Cepar ha sviluppato AI.SEO, un servizio avanzato che guida i brand dalla SEO tradizionale alla nuova ricerca AI-driven.
Grazie a un approccio integrato, consente di:
- mantenere visibilità nei risultati generativi,
- rafforzare la brand authority,
- diventare fonte citata e autorevole per le intelligenze artificiali.
Analisi a cura del team Cepar, partner HubSpot e specializzato in AI Marketing e GEO Optimization.
Tre verità chiave sull’evoluzione della ricerca AI
- La visibilità nella SERP non basta più: il 30 % delle ricerche attiva già un’AI Overview.
- SEO, GEO e AEO operano in sinergia per rendere i contenuti riconoscibili dalle AI.
- Cepar ha creato un metodo proprietario basato su dati, struttura semantica e brand authority.
Dal ranking alla rilevanza: come funziona l’AI Overview
L’introduzione degli AI Overview di Google ha spostato l’attenzione dal posizionamento alla rilevanza semantica.
Le AI scelgono solo contenuti completi, coerenti e autorevoli per costruire le risposte.
Di conseguenza, solo il 12 % dei siti in top 10 SERP appare realmente nei box AI: chi non evolve rischia di diventare invisibile.
AI.SEO: il metodo Cepar per essere citati dalle AI
Il nostro metodo combina tre discipline complementari:
COMPONENTE | FOCUS OPERATIVO | OBIETTIVO STRATEGICO |
SEO | Struttura tecnica, on-page e link building | Rendere i contenuti indicizzabili e performanti |
GEO - Generative Engine Optimization | Ottimizzazione per motori generativi (Google AI Overview, Bing Copilot, ChatGPT, Perplexity | Fare in modo che le AI citino il brand nei riepiloghi |
AEO - Answer Engine Optimization | Ottimizzazione per risposte dirette e vocali | Rendere il brand la risposta immediata alle query utente |
Come l’AI Overview seleziona le fonti
Ogni volta che un utente cerca qualcosa, l’AI Overview:
- interpreta l’intento,
- analizza il Knowledge Graph e i dati strutturati,
- sintetizza una risposta.
Essere presenti richiede markup semantico avanzato, FAQ ottimizzate e contenuti AI-ready.
Cepar integra questi elementi per far capire a Google perché un contenuto merita di essere citato.
I numeri che raccontano l’evoluzione
- Il 30 % delle ricerche include un riepilogo AI (SevenAtoms, 2025).
- Le query lunghe hanno fino al 69 % di probabilità di attivare un’AI Overview.
- Solo 1 risultato su 10 nelle Overview deriva dalla top 10 tradizionale.
- Oltre il 58 % degli utenti ha già incontrato un’AI Overview (DemandSage, 2025).
Conclusione: la competizione oggi si gioca sulle risposte generate dalle AI, non più solo sulla SERP.
Le attività strategiche di AI.SEO
Il servizio di Cepar comprende:
- Contenuti AI-friendly: testi e video ottimizzati per i motori generativi.
- Markup semantico avanzato: uso di schema.org e dati strutturati.
- FAQ strategiche: progettate per rispondere alle query vocali.
- Brand authority: digital PR, link building selettiva e reputazione su database pubblici.
- Presenza video: ottimizzazione YouTube per l’indicizzazione AI.
Ogni attività è monitorata tramite report mensili e call strategiche con il team Cepar.
I tre livelli di servizio AI.SEO
PACCHETTO | CONTENUTI PRINCIPALI | IDEALE PER |
AI Optimization | Keyword & FAQ, markup semantico, 4 contenuti AI-ready/mese | Aziende che vogliono essere citate nei risultati AI |
Brand Boost | Digital PR, link building, social signals, reputazione online | Brand che desiderano aumentare autorevolezza e fiducia |
Full GEO Boost | Tutti i servizi + strategia video e monitoraggio AI Overview | Aziende che vogliono dominare la ricerca generativa |
Tutti i pacchetti includono un AI Overview Score e confronto mensile con i competitor.
I vantaggi competitivi della strategia AI.SEO
Implementare questa metodologia consente di:
- ottenere visibilità esclusiva nei risultati AI,
- rafforzare autorevolezza e fiducia del brand,
- misurare il ROI cross-canale tra SERP, Overview e video,
- trasmettere una percezione di qualità e affidabilità agli algoritmi generativi.
FAQ sulla nuova ottimizzazione AI Overview
- In cosa AI.SEO si differenzia dalla SEO classica?
SEO classica = posizionamento nelle SERP.
AI.SEO = visibilità e citazioni nei risultati generativi AI. - Serve una struttura tecnica complessa?
No. L’approccio di Cepar integra la SEO esistente rendendola AI-ready, senza stravolgere l’architettura. - Come si misura il successo?
Attraverso l’AI Overview Score, che valuta visibilità, autorevolezza e citazioni del dominio rispetto ai competitor. - È pensato solo per grandi brand?
No. Il metodo è scalabile: anche le PMI possono ottenere citazioni AI con strategie mirate.
Evolvere, non solo ottimizzare
In un panorama dominato dall’intelligenza artificiale, non basta più fare SEO: serve evolvere verso la ricerca AI.
Con AI.SEO, Cepar accompagna le aziende passo dopo passo, dall’analisi alla strategia, per trasformare la presenza digitale in una fonte riconosciuta e autorevole dalle AI Overview.