Per leggere questo articolo ti chiedo di visualizzare la scala evolutiva dell’uomo. Hai presente quell’immagine in cui si vedono, raffigurati lateralmente, gli step dell’umanità dall’australopiteco all’Homo sapiens sapiens? Ecco, quella.
Per leggere questo articolo ti chiedo di visualizzare la scala evolutiva dell’uomo. Hai presente quell’immagine in cui si vedono, raffigurati lateralmente, gli step dell’umanità dall’australopiteco all’Homo sapiens sapiens? Ecco, quella.
Qui sul blog di Cepar abbiamo da poco scomodato due mostri sacri delle ricerche sulle tendenze della comunicazione digital. E abbiamo così sottolineato un andamento tanto attuale quanto incalzante: la crescita incessante di video e mobile.
Contenuti state allerta, con il Panda non si scherza! Per sfruttare la visibilità organica dei motori di ricerca e creare valore c'è un solo modo e riguarda i contenuti.
In questi giorni stavo navigando tra siti web che trattano argomenti inerenti il mondo dei ledwall e dei videowall, e durante una ricerca con una chiave abbastanza generica e che posso senza dubbio definire a competizione medio-alta, sono incappato in un sito web che da una breve analisi utilizza tecniche definibili come Black Hat SEO, per raggiungere la...
Google ha annunciato oggi l'intenzione di rilasciare nei prossimi giorni un importante aggiornamento algoritmico con lo scopo di combattere le più diffuse tecniche di webspam.
Il presente articolo evidenzia pregi e difetti della meglio conosciuta Tecnica FIR, utilizzata per inserire testo alternativo o nascosto sotto ad un immagine web.
Da qualche settimana Google ha annunciato la capacità da parte dello spider Googlebot di interpretare il rel=canonical anche se inserito nell'Header HTTP delle pagine con cui il server risponde.