Il modo di vendere è cambiato. L’AI non è più una tecnologia di supporto: è diventata il motore che alimenta la crescita commerciale.
In un mercato in cui solo il 35% del tempo dei commerciali viene speso realmente in attività di vendita, la vera sfida non è generare più lead, ma trasformarli più rapidamente in opportunità qualificate.
Da questa esigenza nasce AI.SALES, il nuovo prodotto pensato per integrare AI, automazione e metodologia CRM in un sistema unico che moltiplica le performance dei team senza aumentarne le dimensioni.
Un modello ibrido dove la tecnologia amplifica le capacità delle persone per scalare la pipeline, ridurre i tempi di conversione e migliorare il ritorno commerciale.
3 Takeaways chiave del modello AI.SALES
- AI-Sales è un sistema, non uno strumento. Combina dati, automazioni e AI per ottimizzare ogni fase del ciclo di vendita.
- Aumenta l’efficienza del team senza aumentare il numero di persone. Automatizza prospecting, qualificazione e gestione pipeline.
- Si integra nativamente con HubSpot CRM, trasformando ogni contatto in insight e ogni interazione in opportunità.
Dal prospecting alla chiusura: una nuova logica di vendita
Per anni, i team sales hanno lavorato in modo lineare: generare lead, gestire contatti, fissare meeting, chiudere trattative.
Oggi, questo approccio non basta più. Le aziende devono muoversi con rapidità, anticipare le intenzioni dei buyer e personalizzare ogni interazione su scala.
AI.SALES risponde a questa sfida con una metodologia completa che combina:
- Data intelligence avanzata, basata su oltre 200 database B2B per creare liste altamente profilate e aggiornate.
- Sales automation, per automatizzare follow-up, reminder e task ripetitivi.
- AI-powered personalization, che consente di costruire messaggi in outbound unici per ogni prospect, in base al settore, alla dimensione e al comportamento digitale.
Il risultato è un sistema capace di moltiplicare per 10 la capacità di prospecting del team, riducendo costi e tempi di esecuzione.
Le 4 fasi operative del servizio
Il nostro servizio è strutturato su quattro fasi operative, integrate in un flusso continuo e misurabile.
Fase | Attività principali | Obiettivo |
1. Sales Data | Raccolta e integrazione di database B2B, arricchimento AI-based | Generare lead mirati e segmenti ad alta propensione all’acquisto |
2. Tech Stack | Implementazione di CRM, API, domini email e tool di outreach | Costruire un’infrastruttura efficiente e scalabile |
3. Multi-Channel Outreach | Contatti su più canali (email, call, LinkedIn, eventi digitali) | Attivare conversazioni di valore con prospect qualificati |
4. AI & Pipeline Automation | Follow-up automatici, lead scoring predittivo, suggerimenti d’azione | Accelerare la chiusura dei deal e migliorare il forecasting |
Queste fasi si fondano su un principio semplice ma cruciale: unire strategia, tecnologia e dati in un processo ciclico di miglioramento continuo.
Integrazione con HubSpot CRM: l’intelligenza diventa operativa
Cuore pulsante del sistema è HubSpot, la piattaforma CRM che consente di unificare dati, attività e comunicazioni in un’unica interfaccia.
Con l’integrazione AI di HubSpot, AI.SALES diventa un ecosistema operativo completo:
- Email drafting AI → bozze personalizzate in base al contatto e alla fase del funnel.
- Lead scoring predittivo → priorità automatica ai lead con maggior potenziale.
- Conversational analysis → trascrizione e analisi semantica delle call per identificare keyword e segnali di acquisto.
- Pipeline automation → creazione automatica di task, notifiche e follow-up in base alle fasi del deal.
- Intelligence Tab → arricchimento automatico con dati su settore, dimensioni aziendali e attività recenti.
Il risultato? Una pipeline più pulita, reattiva e predittiva, dove ogni azione è guidata dai dati.
Risultati concreti del modello AI.SALES
I progetti realizzati dal nostro team dimostrano l’impatto tangibile del modello AI-Sales:
Settore | Contatti target | Open rate | Appuntamenti fissati | Risultato |
Ho.Re.Ca. | 30.000 | 60% | 500+ | ROI 100% |
PMI (100-500 dipendenti) | 5.000 | 66% | 80* | Win rate 35% |
E-commerce verticali | 8 micro-campagne | 65% | 250+ | Booking rate 50-60% |
Ogni metrica è tracciata in HubSpot, con dashboard in tempo reale che collegano azioni, risultati e insight predittivi, fornendo al team commerciale un quadro chiaro e immediato del potenziale di vendita.
Perché scegliere AI.SALES
L’introduzione dell’AI nelle vendite non è solo una questione tecnologica, ma un cambio culturale.
Per le aziende B2B significa:
- Efficienza: meno attività manuali, più tempo per costruire relazioni.
- Scalabilità: processi replicabili, misurabili e condivisi.
- Allineamento: marketing e sales operano su un unico database, con obiettivi comuni.
- Insight data-driven: decisioni basate su informazioni aggiornate e predittive.
Con AI.SALES, la pipeline diventa un organismo vivo, in grado di auto-alimentarsi grazie all’AI e all’automazione.
Come attivare il servizio AI.SALES
L’attivazione del servizio segue un processo chiaro, pratico e completamente personalizzabile in base alla maturità digitale dell’azienda.
Grazie a un approccio data-driven e consulenziale, ogni fase è progettata per accelerare il valore operativo del sistema fin dal primo mese.
- Assessment iniziale
Analisi gratuita dei flussi di vendita, del CRM e delle opportunità di automazione già presenti.
Questo step consente di individuare i punti di miglioramento e il potenziale di integrazione AI. - Mappatura delle opportunità
Definizione delle priorità strategiche, dei segmenti di prospecting e dei processi da automatizzare.
Il team Cepar realizza un piano operativo basato su metriche di scalabilità e sostenibilità. - Prototipo operativo
Creazione di un MVP (Minimum Viable Pipeline) su HubSpot o su altri CRM integrabili, per testare le funzionalità AI-Sales in un ambiente reale e misurare i risultati. - Attivazione e training
Una volta validato il prototipo, viene avviata la pipeline completa con formazione del team commerciale e dashboard di monitoraggio in tempo reale.
Questo approccio garantisce che ogni azienda possa raggiungere risultati concreti già nei primi 30–60 giorni.
Vuoi scoprire il potenziale del tuo team?
Richiedi una sessione di assessment gratuita con il team Cepar e scopri come trasformare la tua pipeline in un ecosistema AI-ready.
FAQ su AI.SALES
- Come funziona il servizio AI.SALES di Cepar?
Il modello Cepar combina AI, CRM e automazioni per creare un sistema scalabile di prospecting e nurturing, generando solo contatti realmente qualificati.
- È necessario avere già HubSpot per attivarlo?
No, ma HubSpot è consigliato perché consente il massimo livello di integrazione e automazione dei flussi.
- Quali risultati può generare l’adozione del sistema AI.SALES?
Incremento medio del tasso di risposta del 30–50%, pipeline fino a +10× e riduzione del tempo medio di chiusura del 25%.
- Come funziona l’integrazione di AI.SALES con HubSpot?
Il sistema sfrutta API native per sincronizzare contatti, pipeline e insight predittivi, mantenendo aggiornati i dati in tempo reale.
- Qual è la differenza tra un CRM tradizionale e AI.SALES?
Un CRM raccoglie dati. AI.SALES li interpreta, genera azioni e automatizza la pipeline, trasformando il CRM in uno strumento predittivo.
- Quanto tempo serve per vedere risultati concreti?
Le prime metriche tangibili si osservano in genere entro 30–60 giorni, grazie all’automazione immediata delle attività di prospecting e follow-up.
Analisi a cura del Team Cepar
Analisi e contenuti a cura del Team Cepar, partner HubSpot e specializzato in AI Marketing, automazione commerciale e GEO Optimization per aziende B2B.
Il team Cepar opera in tutta Italia come consulente certificato HubSpot, sviluppando strategie di vendita basate su intelligenza artificiale, automazioni predittive e processi CRM integrati.
Grazie a un approccio data-driven e all’esperienza maturata in diversi settori, Cepar supporta le imprese nel trasformare la pipeline in un ecosistema AI-ready, migliorando efficienza, scalabilità e performance commerciali.